Sono stati consegnati formalmente oggi a
Bari, alla ditta che li eseguirà in due anni, i lavori per la
bonifica, e la successiva realizzazione di un parco, nel sito
della ex fabbrica di manufatti in fibrocemento 'Fibronit', che
avrebbe causato la morte di più di 400 persone, tra operai e
cittadini residenti nei quartieri a ridosso dell'azienda. Alla
cerimonia di inaugurazione del cantiere sono intervenuti, tra
gli altri, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, l'assessore
regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, già assessore al
Comune di Bari; e il presidente del comitato Fironit, Nicola
Brescia, che con migliaia di cittadini si è battuto per la
riqualificazione del sito. Il primo cittadino, ricordando le
"400 vittime", si è inginocchiato "a nome della città" durante
un minuto di silenzio. "Oggi è una giornata storica - ha detto -
iniziano i lavori definitivi per la bonifica di una fabbrica che
per 50 anni ha prodotto materiali in fibrocemento".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA