/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calciatori Taranto aggrediti, 12 denunce

Calciatori Taranto aggrediti, 12 denunce

Spedizione punitiva durante allenamento per risultati deludenti

TARANTO, 03 maggio 2017, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dodici ultras sono stati denunciati dagli agenti della Digos della questura di Taranto per l'aggressione ad alcuni giocatori e allo staff tecnico del Taranto Fc 1927, avvenuta nel corso dell'allenamento dello scorso 22 marzo allo stadio Erasmo Iacovone. Nell'occasione, oltre 20 persone, alcune delle quali incappucciate, forzarono il portone d'accesso per inscenare una protesta contro la compagine sportiva, ritenuta responsabile di una serie di prestazioni deludenti. Il Taranto, che milita nel campionato di Lega Pro girone C, è già retrocesso in Serie D con una giornata d'anticipo rispetto alla fine del campionato. In particolare, sarebbero stati colpiti con pugni e schiaffi il portiere Maurantonio e i difensori Stendardo ed Altobello, ritenuti fra i protagonisti in negativo della gara persa a Messina, e l'allenatore Salvatore Ciullo, intervenuto per cercare di placare gli animi. Sono state inoltre avviate le procedure per l'irrogazione dei Daspo. Le indagini proseguono per identificare gli altri responsabili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza