/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raddoppio linea ferroviaria Bari, ok a rotatorie e sottopassi

Raddoppio linea ferroviaria Bari, ok a rotatorie e sottopassi

Comune approva variante urbanistica, appalto integrato da 12 mln

BARI, 15 dicembre 2020, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio comunale di Bari ha approvato la variante urbanistica per la realizzazione delle opere di viabilità previste nell'ambito del progetto delle Ferrovie Appulo Lucane relativo al raddoppio della linea ferroviaria Policlinico-Sant'Andrea, lungo la direttrice per Matera.
    Il progetto comprende la soppressione dei passaggi a livello di via delle Murge e Santa Caterina, che saranno definitivamente chiusi al transito delle auto quando verranno costruiti sottopassi e sovrappassi ciclopedonali e carrabili. Tra le opere più significative, c'è l'esecuzione di una grande rotatoria in corrispondenza dell'incrocio tra via generale Bellomo e l'asse stradale costituito da via Matarrese e via Mazzitelli, da dove partirà una nuova arteria di collegamento con il ponte di via Solarino che si immetterà poi su via delle Murge, dove sarà eseguita un'ulteriore nuova rotatoria all'incrocio con viale Pasteur. Si tratta di un appalto integrato dell'importo di circa 12 milioni di euro, che rientra in una progettazione più ampia del valore di 44 milioni, che comprende anche le opere ferroviarie di raddoppio della linea Fal.
    "Questi interventi - spiega l'assessore comunale ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso - collegheranno meglio il Quartierino con Poggiofranco e porteranno diversi vantaggi alla circolazione relativa a Santa Fara, che potrà beneficiare della grande rotatoria da realizzare di fronte al santuario e di un nuovo collegamento carrabile e ciclopedonale tra viale Tatarella, via Escrivà e via Bitritto. Ora attendiamo che le Fal mettano a punto gli ultimi dettagli burocratici e procedurali e si potrà procedere alla cantierizzazione dei lavori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza