/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terminato il restauro dei prospetti del castello di Monopoli

Terminato il restauro dei prospetti del castello di Monopoli

Recuperate le parti rovinate dai fenomeni di degrado

MONOPOLI, 02 febbraio 2022, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di restauro dei prospetti del castello Carlo V di Monopoli (Bari). Le opere hanno riguardato il restauro delle superfici architettoniche attraverso il loro recupero assieme a quello del paramento lapideo dei prospetti che ha consentito di restituire una immagine delle evidenze storiche, delle tracce e dei materiali originari. Il castello è un contenitore culturale gestito dal Comune e anche una sede per celebrare matrimoni civili. E' costruito sulla striscia di terra più avanzata rispetto al mare e faceva parte del sistema di fortificazione costiera, voluto da Carlo V in Puglia.
    "L'intervento - è riportato in una nota del Comune - si è concentrato sulle facciate sud-ovest e ovest-nord-ovest, che erano tra quelle maggiormente interessate da evidenti e problematici fenomeni di degrado, pregiudizievoli per la conservazione del bene storico-architettonico".
    "Abbiamo finalmente liberato il prospetto nord del Castello Carlo V e lo abbiamo fatto nei tempi previsti, circa sei mesi, al fine di poter restituire il fascino del castello prima dell'inizio della primavera e della prossima stagione turistica", afferma il sindaco di Monopoli Angelo Annese.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza