/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Lecce contro tv: Telerama,da Salvemini attacco scomposto

Sindaco Lecce contro tv: Telerama,da Salvemini attacco scomposto

BARI, 20 agosto 2022, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck

"Mi giunge notizia di un attacco scomposto (non il primo per la verità) da parte del Sindaco di Lecce, che strumentalizza un episodio inconsistente per mettermi sotto accusa, come politico e come editore. E qui tengo a sottolineare il mio assoluto rispetto dell'autonomia del lavoro della redazione, scevro da diktat e veti che mi vengono invece imputati. Accuse che offendono la professionalità dei giornalisti di Telerama e la mia attività di Consigliere regionale". Così Paolo Pagliaro, editore di Telerama e consigliere regionale pugliese del centrodestra, replica alle dichiarazioni del primo cittadino di Lecce, Carlo Salvemini, del centrosinistra, che accusa Pagliaro di usare la tv per fini politici.
    "La linea editoriale della televisione - rileva Pagliaro - è chiara e limpida" ed "è attenta a dare spazio alla pluralità delle voci e delle opinioni, a tutte le parti politiche e a tutte le istituzioni del territorio". "A maggior ragione - sottolinea - mi aveva stupito e rammaricato la sortita di Sua Eccellenza", ma poi "ho apprezzato la nota del Vescovo, che chiarisce l'equivoco e chiede di evitare strumentalizzazioni sui social, come ha fatto il primo cittadino di Lecce". "Non mi sorprendono affatto - argomenta - i suoi toni da vittima, che lamenta un'informazione sbilanciata da parte di Telerama, quando invece sono state osservate come sempre con estremo rigore le regole della par condicio introdotte il 3 agosto per la campagna elettorale in atto. Rigore e pluralità che sono sempre riconosciute e apprezzate da osservatori non inquinati da pregiudizio politico. Siamo comunque abituati ad attacchi scorretti di questo tenore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza