/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio in ditta rifiuti nel Barese,'nessun rischio per salute'

Incendio in ditta rifiuti nel Barese,'nessun rischio per salute'

Da primi monitoraggi.Sindaco proroga divieto attività all'aperto

BARI, 15 gennaio 2023, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Secondo i primi esiti dei controlli dell'Agenzia per l'ambiente (Arpa) della Puglia non ci sono "concentrazioni critiche delle sostanze monitorate" potenzialmente dannose per la salute, "salvo in posizioni più vicine a quelle all'incendio". Lo comunica il sindaco di Modugno (Bari), Nicola Bonasia, in relazione al rogo, probabilmente causato da un corto circuito, che da ieri mattina sta interessando la ditta di stoccaggio rifiuti 'Recuperi Pugliesi'.
    In fiamme anche materiale plastico.
    L'ordinanza sindacale emanata ieri sera, in base alla quale i cittadini dovranno limitare le attività all'aperto e mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti, sarà in vigore fino a tutta la giornata di domani, 16 gennaio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza