/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Margherita di Savoia simula come fronteggiare una tromba marina

Margherita di Savoia simula come fronteggiare una tromba marina

In spiaggia l'esercitazione Adriatic tornado 2023

ROMA, 20 luglio 2023, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una esercitazione su come fronteggiare una tromba marina si è svolta questa mattina sul litorale di Margherita di Savoia tra lo stupore di alcuni passanti che si chiedevano cosa stesse succedendo. Tende di pronto intervento, sirene, mezzi di vigili del fuoco, 118, Croce rossa e forze dell'ordine hanno simulato l'attivazione del sistema di emergenza e pronto intervento dopo l'allarme lanciato dal sindaco Bernardo Lodispoto per l'arrivo di una tromba marina. Coinvolti anche i bagnanti nella simulazione che ha previsto il recupero in mare di un disperso e le attività di ricerca di un minore scomparso con l'arrivo della tromba marina.
    L'esercitazione, che si chiama Adriatic tornando 2023, è stata disposta dal reparto operativo della direzione marittima di Bari e organizzata dalla Capitaneria di porto di Barletta, coadiuvata dal dipendente ufficio locale marittimo di Margherita di Savoia. Si è trattato di una simulazione di "risposta a un evento meteorologico improvviso che si è abbattuto sul litorale della città", ha spiegato l'ammiraglio Vincenzo Leone, comandante delle capitanerie di porto di Puglia. "Abbiamo svolto anche l'evacuazione della zona colpita e il soccorso dei feriti in mare. Tutto per testare il dispositivo di sicurezza balneare", ha aggiunto il capitano di fregata, Daniele Governale comandante della capitaneria di porto di Barletta, evidenziando che "il personale distribuito sulla spiaggia ha accompagnato nelle aree di ammassamento e sicurezza i bagnanti".
    E' stata una esercitazione che ha funzionato e in cui "tutti hanno svolto i compiti assegnati", ha sottolineato Leone, annunciando che un'altra esercitazione si terrà sulla spiaggia di Ugento, in Salento, nei prossimi giorni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza