/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corruzione e abuso ufficio, indagato il sindaco di Monopoli

Corruzione e abuso ufficio, indagato il sindaco di Monopoli

Nell'inchiesta anche un consigliere comunale e due imprenditori

BARI, 04 agosto 2023, 09:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Corruzione, abuso d'ufficio e turbativa d'asta sono i reati contestati al sindaco di Monopoli (Bari) Angelo Annese e, a vario titolo, ad altre tre persone: il consigliere comunale di opposizione Pietro Brescia, indagato nella sua qualità di presidente dell'associazione Quadrosfera; l'imprenditore Domenico Zaccaria e l'ingegnere Angelo Francesco Fiume. L'indagine, coordinata dalla procura di Bari, è condotta dalla Guardia di finanza che ha anche eseguito perquisizioni e sequestrato telefoni cellulari.
    Le ipotesi di reato riguardano presunti illeciti nell'affidamento di gare e servizi. In particolare, l'evento 'Aprite le Finestre' di agosto 2022, relativo alla esposizione di opere dell'artista monopolitano Nino Brescia, a cura della associazione Quadrosfera con un contributo economico dell'amministrazione comunale di 900 euro oltre all'esenzione dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico. C'è poi la vicenda della pista di pattinaggio allestita in piazza Vittorio Emanuele II tra dicembre 2022 e gennaio 2023, nell'ambito delle manifestazioni del 'Natale Monopolitano', secondo l'accusa affidata, senza contratto di subappalto con la società che si era aggiudicata la gara per tutte le iniziative natalizie, alla ditta 'Intuazione' di Domenico Zaccaria, ex assessore comunale. Infine, la vicenda relativa all'acquisizione al patrimonio comunale dell'edificio dell'ex scuola delle Ancelle del Santuario, che si è chiusa a dicembre scorso con una transazione di circa 600mila euro (100mila euro superiore rispetto al reale vale di mercato, secondo i finanzieri).
    "Sono assolutamente sereno - sottolinea Annese - e del tutto convinto che le indagini verificheranno l'assenza di qualsiasi illecito e la mia estraneità a qualsiasi ipotesi di reato".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza