/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Castrignano de Greci la festa per i 25 anni di Mascarimiri

A Castrignano de Greci la festa per i 25 anni di Mascarimiri

Tappa domani del festival itinerante della Taranta

LECCE, 17 agosto 2023, 10:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La tappa del festival itinerante della Taranta che domani sarà ospitato da Castrignano de Greci, in provincia di Lecce, sarà segnata non solo dai ritmi della pizzica ma anche da un compleanno speciale: quello dei Mascarimiri, band di Muro Leccese che festeggerà con Tradinnovazione e la partecipazione di Hakim Hamadouche e Ronda elettrica. Lo spettacolo sarà preceduto alle 21 da Consuelo Alfieri, una delle voci dell'orchestra popolare de 'La Notte della Taranta' che propone il suo progetto Porte a Punente, ispirato alla ricchezza della musica e della danza popolare salentina, rivisitate e riproposte grazie a brani inediti capaci di coinvolgere gli spettatori con la loro energia catartica e liberatoria. Il gruppo di Muro Leccese guidato da Claudio Giagnotti ospita il virtuoso della mandola algerina Hakim Hamadouche, storico collaboratore del musicista franco-algerino Rachid Taha, oggi impegnato in un progetto internazionale per portare avanti il suo linguaggio di elettrificazione e contaminazione della cultura kabyle, regione storica del nord dall'Algeria, luogo con una cultura musicale unica. Con tredici album all'attivo e un'attività concertistica di primo livello i Mascarimiri riscrivono la tradizione rimanendo la formazione più innovativa tra i gruppi di Pizzica Pizzica Salentina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza