/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali Bari:civici 'intervengano Conte, Schlein e Vendola'

Comunali Bari:civici 'intervengano Conte, Schlein e Vendola'

'Devono indurre i due candidati sindaci a trovare un accordo'

BARI, 19 febbraio 2024, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

“Chiediamo ad Antonio Decaro, Michele Emiliano, Nichi Vendola, Giuseppe Conte, Elly Schlein, Nicola Fratoianni, Angelo Bonelli ed Enzo Maraio di incontrare i due candidati” del centrosinistra alle Comunali di Bari “e di indurli a trovare tra loro un accordo”. E' quanto chiedono in una nota congiunta i coordinatori regionali di Con, Michele Boccardi, Senso Civico, Alfonso Pisicchio, Popolari, Gianni Stea, e Sud al Centro, Lucio Smaldone. La coalizione è bloccata su due nomi, quello di Michele Laforgia sostenuto dal M5s e partiti e movimenti di Sinistra che si riconoscono nella Convenzione, e Vito Leccese scelto dal Pd.
    "Qualora - aggiungono - questo tentativo non dovesse avere esito positivo, non resta che celebrare consultazioni primarie controllate e trasparenti che consentano ai sostenitori dei due candidati di scegliere il nuovo sindaco di Bari. Perché si tratta di scegliere il sindaco e non solo il candidato perché uniti siamo nelle condizioni di stravincere alle elezioni dell'8 e 9 giugno, assicurando il nostro obiettivo politico di dare continuità alla amministrazione di Antonio Decaro". I civici ricordano che "Il tavolo politico di venerdì scorso avrebbe dovuto trovare, negli auspici di tutti, una sintesi tra le due candidature attualmente in campo di Vito Leccese e Michele Laforgia. La coalizione è bloccata dalla mancanza di volontà dei loro sostenitori di convergere su un'unica candidatura e anche dal veto imposto dal M5S all'utilizzo del metodo delle primarie". Secondo i quattro movimenti politici "si tratta di rigidità incomprensibili che nascondono egoismi di partito e dimostrano scarso interesse per la continuità del buon governo della città di Bari, che dura da due decenni e che appare ancora oggi graditissimo da tutti i baresi. Noi - aggiungono - che rappresentiamo direttamente i cittadini senza tatticismi e senza la mediazione delle complesse relazioni nazionali tra i partiti progressisti, rifiutiamo questa evidente pratica di egoismo politico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza