/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Policlinico Bari amplia trattamenti radioterapici oncologici

Policlinico Bari amplia trattamenti radioterapici oncologici

Da lunedì 3 giugno cinque sedute pomeridiane aggiuntive

BARI, 29 maggio 2024, 10:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da lunedì prossimo, 3 giugno, al policlinico di Bari saranno aperte sedute pomeridiane aggiuntive per trattamenti radioterapici ed esami radiodiagnostici per i pazienti oncologici. Si parte dalla prossima settimana con turni pomeridiani per assicurare ai pazienti l'accesso ai trattamenti programmati nei tempi previsti dai protocolli clinici.
    Questo progetto di potenziamento - è stato spiegato - è solo l'inizio di un nuovo piano di presa in carico del paziente oncologico attraverso percorsi interni dedicati. L'unità operativa di radioterapia diretta dal dottor Michele Piombino assicurerà dal lunedì al venerdì cinque turni aggiuntivi pomeridiani, oltre il normale orario di servizio, per medici, tecnici di radiologia e un fisico sanitario. Anche il professor Antonio Stabile Ianora amplierà l'offerta con sedute pomeridiane per effettuare tac e risonanze rivolte ai pazienti oncologici e a quelli ricoverati nelle unità operative del Policlinico di Bari.
    "Ringrazio il personale - commenta il direttore generale, Antonio Sanguedolce - per l'ulteriore impegno che garantirà nelle prossime settimane. Grazie all'approvazione del piano dei fabbisogni, potremo presto disporre del nuovo personale necessario per coprire la crescente domanda di cura per i pazienti oncologici che si rivolvono al nostro policlinico, scegliendo di restare in Puglia senza ricorrere a centri extra regionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza