/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo rettore università di Bari sarà eletto il 21 e 22 maggio

Nuovo rettore università di Bari sarà eletto il 21 e 22 maggio

Pubblicato il bando, finora in sei hanno dato disponibilità

BARI, 31 marzo 2025, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terranno il 21 e 22 maggio prossimi le elezioni per il nuovo rettore dell'università Aldo Moro di Bari, che sarà in carica fino al 2031 prendendo il posto di Stefano Bronzini. L'ateneo pugliese ha pubblicato il bando che disciplina la nomina: le candidature, con le relative linee programmatiche, potranno essere inviate fino a mezzogiorno del 23 aprile. I seggi saranno aperti nella prima giornata dalle 9 alle 19 e il giorno successivo dalle 9 alle 16. Nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza assoluta dei voti si tornerà alle urne il 28 maggio (dalle 9 alle 19) e il giorno successivo (dalle 9 alle 16). Nel caso in cui non si raggiunga la maggioranza assoluta nella seconda votazione, si procederà al ballottaggio tra i due candidati che avranno riportato il maggior numero di voti il 4 giugno (dalle 9 alle 19) e il 5 giugno (dalle 9 alle 16).
    Il regolamento prevede che le prime due votazioni siano valide se a prendervi parte sia almeno il 40% degli avanti diritto. Nel caso in cui il quorum non sia raggiunto alla seconda tornata elettorale, saranno indette nuove elezioni mediante apposito bando, da emanare non meno di 30 giorni dopo.
    Al momento sono sei le personalità che hanno dato la propria disponibilità a ricoprire la carica di rettore, in attesa del bando che da oggi permetterà di inviare la candidatura ufficiale. Si tratta di Danilo Caivano (professore ordinario di Sistemi di elaborazione dell'informazione), Roberto Bellotti (direttore del dipartimento di Fisica), Nicola Decaro (direttore del dipartimento di Medicina veterinaria), Paolo Ponzio (direttore dipartimento di Ricerca e innovazione umanistica), Luigi Palmieri (direttore del dipartimento di Bioscienze) e Alessandro Bertolino (direttore del dipartimento di Biomedicina traslazionale e neuroscienze).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza