/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coldiretti Puglia, prezzo grano in calo di 7 euro a tonnellata

Coldiretti Puglia, prezzo grano in calo di 7 euro a tonnellata

Aumenta import dal Canada, 'rischio peggioramento con dazi'

BARI, 09 aprile 2025, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Con il prezzo del grano pugliese che scende di altri 7 euro a tonnellata alla Borsa merci di Foggia e le importazioni di grano canadese in aumento del 68% nel 2024, è importante tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole e trasparenza in etichetta". Lo afferma Coldiretti Puglia, sulla base di un'analisi su dati Dg Agri relativi alla campagna commerciale 2024/2025 (da luglio a dicembre 2024), lanciando un allarme relativamente ai dazi americani. Coldiretti evidenzia che "il prezzo del grano è sceso a 315 euro a tonnellata, mentre le importazioni dall'estero hanno raggiunto oltre 2,8 miliardi di chili nel 2024".
    L'associazione evidenzia che il grano in arrivo dal Canada "viene trattato in pre raccolta con il glifosato, con una modalità vietata nel nostro Paese" per questo "serve un'armonizzazione delle regole basate sul principio di reciprocità e di trasparenza". Nel frattempo la situazione rischia di peggiorare a causa dei dazi. "Secondo il rapporto della commissione per lo Sviluppo del grano del Saskatchewan - spiega Coldiretti - la guerra commerciale tra Usa e Canada potrebbe far calare gli acquisti di cereali canadesi negli Stati Uniti indirizzandoli verso altri mercati". Una situazione che potrebbe portare al "crollo delle quotazioni del nostro grano".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza