La prossima settimana Taranto sarà
interessata da una serie di eventi concomitanti che porteranno
nel borgo e nella città vecchia un gran numero di persone, come
le processioni del Giovedì e Venerdì Santo, l'approdo alla
banchina del Castello Aragonese di Nave Vespucci, che sarà
aperta alle visite, l'allestimento dl Villaggio In Italia e
l'arrivo di tre navi da crociera. Per questo oggi si è riunito
nella Prefettura di Taranto il Comitato provinciale per l'ordine
e la sicurezza pubblica, che ha predisposto un piano per la
sicurezza.
"E' stato veramente un lavoro di squadra - ha detto il
prefetto Paola Dessì incontrando i giornalisti - per poter
rispondere adeguatamente a queste manifestazioni. C'è stata
naturalmente una grande collaborazione tra tutte le istituzioni,
per mettere a punto un piano di sicurezza che consenta di
svolgere questi eventi, di vivere questa settimana così
importante per la città, in assoluta sicurezza". Erano presenti
i vertici provinciali delle forze dell'ordine, il commissario
straordinario del Comune Giuliano Perrotta, rappresentantanti
del Comando Marittimo Sud, del Castello Aragonese, della
Capitaneria di porto, il portavoce della Diocesi e parroco di
San Cataldo, don Emanuele Ferro.
"Certamente, ci potranno essere - ha spiegato il prefetto -
delle difficoltà che possono essere vissute come piccoli disagi
per il fatto che le auto non potranno arrivare fino al centro ma
dovranno essere parcheggiate nelle zone che il Comune ha
individuato e che saranno riportate in un'apposita ordinanza e
pubblicizzate, in modo tale che tutti siano a conoscenza dei
comportamenti da tenere". In questo senso, ha concluso, "mi
sento di chidere la collaborazione di tutti i cittadini, di
tutti i partecipanti che con grande entusiasmo, sono certa,
vorranno vivere questi momenti".
La prenotazione per le visite alla nave scuola Vespucci sarà
possibile solo tramite il sito tourvespucci.it.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA