/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vescovo Taranto, 'preservare e proteggere dignità donne'

Vescovo Taranto, 'preservare e proteggere dignità donne'

Discorso per processione. 'Assistiamo a inaudita crudeltà'

TARANTO, 18 aprile 2025, 10:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Salutare come Donna la Madre di Dio ha un potere evocativo potente e significativo ancor più in questo frangente storico nel mentre siamo raggiunti continuamente da fatti di cronaca di inaudita crudeltà e ingiustizie nei confronti delle donne. Radunarci intorno al suo manto sia il primo segno dell'attenzione della comunità intorno alle donne, al preservare e al proteggere la loro dignità, al voler impegnarci in un'educazione seria dei nostri ragazzi al rispetto e alla libertà". Così l'arcivescovo di Taranto Cito Miniero nell'allocuzione in occasione dell'uscita della processione dell'Addolorata dalla chiesa di San Domenico, uno dei momenti più suggestivi dei riti della Settimana santa tarantina.
    Ha poi evidenziato la necessità di non dimenticare "tutte le donne del mondo. All'inizio della nuova creazione guardiamo alla donna che, come dice papa Francesco, è colei che rende il mondo bello perché non c'è salvezza senza la donna. Partiamo dalle donne e senza troppi giri di parole diciamo con il Papa che 'ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio, nato da donna'. La salutiamo come Donna, così come la chiama Gesù nel Vangelo, così come il Signore si rivolge alle donne da lui incontrate, donne di ogni appartenenza sociale, donne - ha ricordato mons. Miniero - talvolta in situazioni di dolore e di abbandono".
    Per la prima volta ieri sera le coppie di confratelli impegnati nel pellegrinaggio sono saliti a bordo dell'Amerigo Vespucci, ormeggiata lungo la banchina del Castello Aragonese, per l'adorazione all'altare della reposizione allestito per l'occasione sulla nave giubilare. Oggi la processione dei Misteri che per i 350 anni dalla fondazione della Confraternita del Carmine modificherà l'abituale percorso e attraverserà la città vecchia seguendo l'antico itinerario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza