/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procuratore Trani, in Italia attivi broker del traffico rifiuti

Procuratore Trani, in Italia attivi broker del traffico rifiuti

'Studiano luoghi meno presidiati, mi preoccupa l'Alta Murgia'

ANDRIA, 29 aprile 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In questo momento in Italia sono operativi dei broker della gestione dei rifiuti, persone cioè che cercano di individuare territori nei quali abbandonare rifiuti e questo avviene maggiormente in territori che sono meno presidiati perché meno urbanizzati. Penso anche all'Alta Murgia e questo mi preoccupa in modo particolare. Bisogna presidiare con particolare attenzione quel territorio". E' l'allarme lanciato dal procuratore di Trani, Renato Nitti, ad Andria, a margine della cerimonia di consegna dell'attestato quale prima nomina per le nuove Guardie ecologiche volontarie (GeV). La cerimonia è stata occasione per approfondire il tema degli illeciti ambientali alla luce del ruolo che le Gev hanno come sentinelle del territorio e della sua sicurezza.
    "In questo momento è chiaro che tutto il territorio della provincia Bat, e anche un po' della provincia di Foggia, sono particolarmente colpiti dagli abbandoni di rifiuti che così si inseriscono all'interno di traffici illeciti abbastanza importanti", ha evidenziato Nitti. "Più volte il procuratore di Bari (che quale capo della Dda è competente ad indagare sui traffici di rifiuti, ndr) ha evidenziato che attualmente, i territori della Bat sono da considerare 'una terra dei fuochi', anche se parliamo di rifiuti che derivano dalla raccolta differenziata, quindi parliamo non di rifiuti speciali o pericolosi - ha continuato Nitti - ma è evidente che si tratta di un anello importantissimo della catena dei traffici di rifiuti e abbiamo la necessità di potenziare e di molto, gli strumenti investigativi a nostra disposizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza