/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emiliano, 'importate che i Berliner abbiano scelto la Puglia'

Emiliano, 'importate che i Berliner abbiano scelto la Puglia'

Ambasciatore tedesco: "musica contributo a unità Europa"

BARI, 01 maggio 2025, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck

(v:'Muti al Petruzzelli con i Berliner...' delle 13.58) "La cosa più importante di oggi è che una delle più importanti orchestre del mondo sceglie la Puglia e questo luogo così prestigioso e simbolico, per celebrare la data della sua fondazione. Evidentemente la nostra reputazione, anche sotto l'aspetto culturale e musicale, oltre che su tutto il resto, ha valicato le Alpi ed è arrivata fino a Berlino". Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a margine dell'Europakonzert dei Berliner Philharmoniker diretti dal maestro Riccardo Muti al teatro Petruzzelli di Bari.
    Con l'Europakonzert, che si svolge tutti gli anni il primo maggio, i Berliner Philharmoniker ricordano la loro fondazione, avvenuta 143 anni fa.
    "Esibendosi il primo maggio di ogni anno in una diversa località di rilievo per la cultura europea - ha dichiarato l'ambasciatore tedesco in Italia Hans-Dieter Lucas - i Berliner Philharmoniker trasmettono anche un messaggio importante: la musica può e deve dare un contributo alla convivenza pacifica e all'unità dell'Europa".
    Al termine del concerto, il presidente Emiliano ha donato il sigillo d'oro di San Nicola al maestro Muti, all'ambasciatore Dieter Lucas e alla general manager dei Berliner Andrea Zietzschmann.
    All'evento, presenti tra gli altri anche la Segretaria di Stato per la Cultura di Berlino Sarah Wedl-Wilson, il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, il sindaco di Bari Vito Leccese, il prefetto di Bari Francesco Russo e il questore Massimo Gambino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza