"Nel Tecnopolo, ospitato
attualmente nella sede della Camera di Commercio, si apre una
nuova pagina. Non è una ripartenza, è una nuova pagina, la
pagina dello sviluppo sostenibile, la pagina della ricerca al
servizio dell'innovazione. La ricerca salverà il mondo, la
ricerca salverà quello che rimane dei dolori di Taranto. Qui
faremo ecosistema. Porteremo università, ricerca, imprese, terzo
settore, porteremo tutto quello che è necessario per fare di
Taranto non solamente la punta dell'Italia o un confine
dell'Europa ma il cuore del Mediterraneo". Lo ha dichiarato la
ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini
intervenendo all'inaugurazione del Tecnopolo del Mediterraneo a
Taranto.
"Per portare nuovi ricercatori stranieri in Italia - ha
puntualizzato - ci vogliono le infrastrutture perchè i
ricercatori sono come le rondini, seguono le infrastrutture di
ricerca e i progetti di ricerca. Questa del Tecnopolo è
fisicamente una infrastruttura di ricerca capace di riportare in
Italia i cervelli in fuga".
Il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso,
presente all'inaugurazione, ha aggiunto che "servono
investimenti privati, per questo abbiamo fatto una buona legge
sul partenariato pubblico-privato perchè qui bisogna
svilupparlo, altrimenti non c'è ricaduta. Altri avevano promesso
e noi come sempre l'abbiamo realizzato. Noi siamo il governo del
fare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA