Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso, Tecnopolo Taranto accompagnerà transizione ambientale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Urso, Tecnopolo Taranto accompagnerà transizione ambientale

Il ministro: potrà coniugare green e imprese, salute e lavoro

TARANTO, 10 maggio 2025, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Raggiungiamo l'obiettivo che ci eravamo prefissati, quello di un Tecnopolo che possa accompagnare, indirizzare, la transizione ambientale, coniugando al meglio, e lo faremo qui a Taranto, green e imprese, salute e lavoro. E questo tassello era decisivo nel percorso verso la piena decarbonizzazione dello stabilimento siderurgico, così da poter diventare, esso sì, un modello di transizione ambientale e nel contempo un polo di sviluppo per le altre imprese che si insedieranno a breve a Taranto". Lo ha detto il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso intervenendo a Taranto all'inaugurazione del Tecnopolo del Mediterraneo.
    "Nel nostro progetto di sviluppo sulla transizione ambientale e riconversione industriale - ha aggiunto - questo è un caposaldo significativo che si aggiunge agli altri, alla fondazione Chips.IT di Pavia sulla transizione digitale e al Centro Nazionale per l'Intelligenza Artificiale di Torino e a quelli che abbiamo messo in rete. Pensiamo al Cineca di Bologna dove si è sviluppato il più importante super calcolatore al mondo e all'Istituto Robotica di Genova che è un gioiello della tecnologia italiana". In questi "poli - ha osservato Urso - si inserisce Taranto.
    Questo è un progetto strategico del Paese che il governo di Giorgia Meloni ha voluto realizzare perchè noi siamo sì il Paese del futuro industriale in Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza