Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fratino (PoliBa), 'bisogna creare una governance allargata'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fratino (PoliBa), 'bisogna creare una governance allargata'

Il candidato rettore: 'La bolla del Pnrr va gestita'

BARI, 12 maggio 2025, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Creare una governance allargata. E' l'obiettivo, fissato nei primi cento giorni di carica, dal candidato rettore del Politecnico di Bari, Umberto Fratino. A margine della presentazione organizzata oggi dal sindacato Snals Puglia, Fratino ha spiegato: "la prima cosa che farò è aprire un discorso di governance allargata con una consulta intermedia che aiuti gli organi di governo a interpretare le esigenze degli stakeholder più significativi, che sono i dipartimenti, e i bisogni della comunità".
    "La prima cosa che bisogna fare - ha aggiunto Fratino - è una conferenza di ateneo, perché occorre un piano strategico che vada oltre il piano strategico attualmente in essere che scadrà alla fine del 2026. Occorre arrivare pronti ad affrontare le sfide del futuro". Fratino ha chiarito che "ereditiamo un'amministrazione che ha svolto il suo ruolo in un momento storico particolare, dopo la pandemia e l'arrivo della grande bolla del Pnrr con tantissime risorse", una bolla che adesso "va gestita negli effetti futuri affinché lasci qualcosa che sia tangibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza