Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Università di Bari
Una insolita cerimonia di benvenuto
ha salutato circa trecentocinquanta nuovi studenti del Corso di
laurea in medicina e chirurgia, e in odontoiatria, accolti
questo pomeriggio nell'aula magna 'G. De Benedictis' della
Scuola di Medicina dalla irresistibile musica della Rimbamband.
Le matricole visibilmente emozionate, ma molto divertite, si
sono fatte travolgere dalla comicità della band nostrana che ha
entusiasmato la platea con uno show, 'Il Sol ci ha dato alla
testa', fatto di musica e tanto umorismo, il primo con il quale
- da matricole dello spettacolo - undici anni fa hanno esordito.
All'incontro, dopo i saluti del preside della Scuola di
medicina, Loreto Gesualdo, sono intervenuti: Antonio Moschetta,
coordinatore Corso di laurea di medicina e chirurgia; Eugenio
Maiorano, delegato didattica Scuola di medicina; Piero
Portincasa, responsabile Corso di laurea di medicina e
chirurgia in lingua inglese; Maria Addolorata Mariggiò,
coordinatrice Corso di laurea in odontoiatria e protesi dentale;
Clelia Punzo, referente per l'orientamento della Scuola di
medicina. Erano presenti anche i rappresentati degli studenti.
In collaborazione con Università di Bari
Ultima ora