Tutte le novità eBook delle case
editrici del Gruppo Mondadori - Mondadori, Rizzoli, Einaudi,
Piemme, Sperling & Kupfer e Mondadori Electa - saranno
pubblicate nel nuovo formato ePub3, a partire da questo mese. Il
nuovo formato consente la pubblicazione di testi digitali con un
maggiore livello di accessibilità: grazie ad una più attenta
marcatura dei contenuti e descrizione delle immagini, i lettori
con disabilità visive avranno a disposizione un maggior numero
di libri adatti alla fruizione con tecnologie di assistenza come
tastiere apposite e voice-over. Il Gruppo Mondadori è il primo
editore italiano ad aver adottato la versione più recente dello
standard internazionale per tutte le nuove pubblicazioni
digitali. Il progetto di aggiornamento è stato portato a
compimento dopo un'attenta analisi del nuovo formato con
l'obiettivo di migliorare ulteriormente l'esperienza di lettura
rendendola più inclusiva. Continua così l'impegno del Gruppo
Mondadori per potenziare le possibilità di accesso alla lettura
a favore delle persone con difficoltà visive, tema cui da sempre
riserva grande attenzione, collaborando anche con istituzioni
come Fondazione LIA e Fondazione Paideia su grandi progetti di
inclusività, come il catalogo dei libri italiani accessibili
(https://catalogo.fondazionelia.org) e i libri digitali in CAA
(comunicazione aumentativa alternativa) - progetto
ILIBRIPERTUTTI (https://www.ilibripertutti.it). Perfettamente
retro compatibile con qualsiasi dispositivo e app di lettura, il
formato ePub3 permetterà inoltre di produrre in modo agevole
anche i libri con grafiche complesse o con caratteristiche
"aumentate" quali multimedialità, interattività e animazioni. Il
Gruppo Mondadori è il leader di mercato dell'editoria trade con
una quota complessiva del 25,7%. Dal 2010 il Gruppo pubblica in
eBook gran parte delle propria produzione editoriale, per un
totale di circa 20.000 titoli a catalogo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA