/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trenitalia, servizio assistenza sordi esteso a 23 stazioni

Trenitalia, servizio assistenza sordi esteso a 23 stazioni

Video interpretariato nella lingua dei segni nelle biglietterie

ROMA, 29 aprile 2025, 09:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha esteso il progetto di accessibilità dei servizi in vendita e assistenza per le persone sorde. Finora l'iniziativa sperimentale e gratuita di video-interpretariato in lingua dei segni italiana (Lis), era disponibile in 6 stazioni italiane Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Genova Piazza Principe, Milano Centrale, Napoli Centrale e Roma Termini. Da aprile, il servizio è stato esteso ad ulteriori 17 stazioni, Pescara, Lamezia Terme, Venezia Santa Lucia, Potenza, Trieste, Ancona, Termoli, Torino Porta Nuova, Bari Centrale, Cagliari, Palermo, Trento, Foligno, Aosta, Roma San Pietro, Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto, per un totale di 23 presidi su tutto il territorio nazionale.

    Il servizio è stato implementato nelle quattro stazioni del nodo di Roma anche per fornire maggiore assistenza a coloro che visitano la Capitale in occasione del Giubileo. Grazie a questa iniziativa - fanno sapere dal gruppo Fs - le persone sorde segnanti possono attivare, in meno di un minuto, un servizio di video-interpretariato Lis, che consente loro di comunicare senza difficoltà con il personale di Trenitalia per richieste di assistenza, informazioni sui servizi e ulteriori eventuali necessità legate al viaggio.

    Il servizio è fruibile tramite Tablet di Trenitalia o tramite QR Code inquadrabile dal dispositivo del Cliente ed è presente presso le biglietterie, nei desk di vendita e assistenza di Trenitalia e presso i FRECCIALounge tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 8:00 alle ore 18:00, inclusi i giorni festivi. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza