/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue premia Gualdo Tadino e Settimo Torinese per l'inclusività

Ue premia Gualdo Tadino e Settimo Torinese per l'inclusività

Annunciati i vincitori premio capitale inclusione e diversità

BRUXELLES, 30 aprile 2025, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck
A Settimo Torinese riconoscimento europeo per la diversità e l 'inclusione - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Settimo Torinese riconoscimento europeo per la diversità e l 'inclusione - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Settimo Torinese (Torino) e Gualdo Tadino (Perugia) hanno vinto rispettivamente il terzo e secondo posto dei premi dell'Unione europea per la promozione della diversità e dell'inclusione, annunciati dalla Commissione europea in occasione della quarta edizione del Premio Capitale europea dell'inclusione e della diversità.

    Nella categoria 'autorità locali con meno di 50.000 abitanti', Bruxelles ha premiato con il bronzo il comune di Settimo Torinese per "l'approccio eccezionale radicato nel bilancio partecipativo, nei forum inclusivi, nell'impegno pubblico e nella collaborazione intersettoriale per amplificare l'impatto delle politiche comunali, ad esempio con le imprese locali, le forze dell'ordine o le scuole", si legge in una nota.

    Nella categoria dedicata all'edilizia inclusiva, il premio d'argento è stato assegnato al comune di Gualdo Tadino, in Umbria, "per le sue iniziative innovative in materia di alloggi a sostegno delle donne, delle persone LGBTIQ, delle persone con disabilità e dei migranti". Tra i vincitori, nella categoria 'autorità locali con oltre 50.000 abitanti' Utrecht (Paesi Bassi) è stata premiata per "l'impegno diffuso nella promozione dell'inclusione"; nella categoria 'Autorità locali con meno di 50.000 abitanti' il primo posto è stato assegnato a Mariehamn (Finlandia), per un "approccio intersezionale all'inclusione"; infine, il premio specifico per l'edilizia inclusiva è andato alla città di Braga, in Portogallo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza