BRUXELLES - Settimo Torinese (Torino) e Gualdo Tadino (Perugia) hanno vinto rispettivamente il terzo e secondo posto dei premi dell'Unione europea per la promozione della diversità e dell'inclusione, annunciati dalla Commissione europea in occasione della quarta edizione del Premio Capitale europea dell'inclusione e della diversità.
Nella categoria 'autorità locali con meno di 50.000 abitanti', Bruxelles ha premiato con il bronzo il comune di Settimo Torinese per "l'approccio eccezionale radicato nel bilancio partecipativo, nei forum inclusivi, nell'impegno pubblico e nella collaborazione intersettoriale per amplificare l'impatto delle politiche comunali, ad esempio con le imprese locali, le forze dell'ordine o le scuole", si legge in una nota.
Nella categoria dedicata all'edilizia inclusiva, il premio d'argento è stato assegnato al comune di Gualdo Tadino, in Umbria, "per le sue iniziative innovative in materia di alloggi a sostegno delle donne, delle persone LGBTIQ, delle persone con disabilità e dei migranti". Tra i vincitori, nella categoria 'autorità locali con oltre 50.000 abitanti' Utrecht (Paesi Bassi) è stata premiata per "l'impegno diffuso nella promozione dell'inclusione"; nella categoria 'Autorità locali con meno di 50.000 abitanti' il primo posto è stato assegnato a Mariehamn (Finlandia), per un "approccio intersezionale all'inclusione"; infine, il premio specifico per l'edilizia inclusiva è andato alla città di Braga, in Portogallo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA