La Fondazione Gambero Rosso e
l'Associazione "Valenze - Neurodiversità autismo lavoro"
annunciano il primo il corso professionale di panificazione
rivolto ai ragazzi autistici. A partire dal 5 aprile, per
quattro settimane, cinque ragazzi coordinati dallo chef Salvo
Cravero della Gambero Rosso Academy avranno la possibilità di
conoscere e approfondire l'arte bianca studiando lievitazioni,
impasti, tecniche di lavorazione, cotture e tempistiche
dell'affascinante mondo della panificazione. Un corso
appositamente formulato nel rispetto delle esigenze dei ragazzi.
Il progetto nasce dall'impegno dell'Associazione Valenze per
promuovere le competenze e le opportunità di impiego delle
persone autistiche. Grazie alla collaborazione con la Fondazione
Gambero Rosso-senza scopo di lucro- i ragazzi potranno mettersi
alla prova e acquisire le abilità necessarie per un futuro
inserimento nel mondo del lavoro. "Siamo molto orgogliosi di
ospitare - ha detto Paolo Cuccia, vicepresidente esecutivo di
Fondazione Gambero Rosso - per la prima volta nella nostra
Academy questi ragazzi grazie alla Fondazione Gambero Rosso.
Siamo da sempre convinti che la formazione è un diritto di tutti
e costituisce la base necessaria per un inserimento nel mondo
del lavoro. Auspico che questa collaborazione con l'Associazione
Valenze possa consolidarsi e rafforzarsi con nuovi progetti di
inclusione." "Siamo molto orgogliosi che Fondazione Gambero
Rosso abbia deciso di intraprendere questo percorso -ha concluso
Gabriele Valli, presidente di Valenze - con noi. Ringrazio
l'Ing. Paolo Cuccia per la fiducia e per questa importante
opportunità. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a creare
in tutti settori produttivi, insieme a realtà d'eccellenza come
Gambero Rosso, dei corsi professionalizzanti e supportare
l'inserimento nel mondo nel lavoro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA