/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tra i fedeli a Roma Lea Mininno, 'non sa esprimersi ma canta'

Tra i fedeli a Roma Lea Mininno, 'non sa esprimersi ma canta'

A Santa Maria Maggiore per 'salutare Papa Francesco'

ROMA, 28 aprile 2025, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha difficoltà a esprimersi, non riesce a leggere e scrivere, "ma canta benissimo, conosce tutti i testi delle canzoni a memoria" Lea Mininno, 39 anni, che insieme agli altri ragazzi, genitori e volontari dell'associazione La città dei colori, oggi in 46 nella Capitale, questa mattina ha fatto visita alla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore. A Roma sono arrivati dopo essere partiti da San Severo, in provincia di Foggia, per partecipare al Giubileo delle persone con disabilità.
    "Abbiamo fatto uno strappo al programma, volevamo salutare Papa Francesco", rivela la vicepresidente Libera Esposto mentre cammina per raggiungere l'autobus in via Carlo Alberto. Accanto a lei c'è Lea accompagnata da sua mamma. "E' la cantante del gruppo - fa sapere - ha inciso due brani inediti, con altrettanti videoclip, uno si chiama 'Esisto', l'altro 'Sorprendo' e prendono ispirazione dalla sua condizione". La donna, che ha un disturbo cognitivo sin dalla nascita, un anno e mezzo fa ha anche incontrato Papa Francesco, durante il centenario delle suore di Gesù Eucaristico. Il pontefice in quell'occasione, come in tante altre, "ha messo una mano sul capo ai ragazzi presenti", spiega Esposto. A Bergoglio, aggiunge poi con un sorriso, "abbiamo dato tanta fiducia, lui ci ha dato molta gioia". E proprio a Papa Francesco i ragazzi dell'associazione hanno dedicato una preghiera. "Ci mancherà", dicono.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza