/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valastro, Giubileo delle persone con disabilità inno alla vita

Valastro, Giubileo delle persone con disabilità inno alla vita

'L'umanità è un valore privo di confini'

ROMA, 28 aprile 2025, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'umanità è un valore privo di confini, che riconosce ad ogni essere umano pari dignità e diritti, che stimola alla solidarietà e all'aiuto. Che oggi, in occasione dell'inizio del Giubileo delle persone con disabilità, arrivi al mondo, attraverso questa due giorni, un messaggio che inneggia alla vita, alla Pace, allo stare insieme, senza barriere". Lo afferma, in una nota, il presidente della Croce Rossa Rossa Rosario Valastro.
    Sul messaggio della ministra Locatelli ha aggiunto: "Racchiude l'essenza del nostro volontariato, sempre pronto ad accettare nuove sfide, ad affiancare le persone vulnerabili, supportandole nel quotidiano e aiutandole davanti alle difficoltà. È proprio da qui che parte quel sentimento di umanità che i 150mila volontarie e volontari della Cri portano sul campo, ogni giorno, in ogni azione volta a lenire le sofferenze del prossimo".
    Nello scorso ottobre, in occasione della 34a Conferenza internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, il Governo italiano e la Croce Rossa Italiana hanno presentato un documento di impegno programmatico volto a rafforzare la protezione e l'inclusione delle persone con disabilità durante i conflitti e i disastri, un passo importante verso una maggiore tutela per chi, già in condizione di vulnerabilità, deve affrontare situazioni di crisi e difficoltà.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza