/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 33.781 risultati Avviso Ricerca

Persone

Organizzazioni

Luogo

Categoria IPTC

Ordina

Dopo Mao Sara Curtis, il nuoto va oltre Pellegrini

Nata nell'agosto del 2006 in provincia di Cuneo, papà ex ciclista e mamma nigeriana, Sara Curtis si è fatta notare sin dalle categorie giovanili e lo testimoniano le numerose medaglie conquistate tra europei e mondiali di categoria.

Nuoto - 16.04.2025, 18:52


#AccadeOggi

I principali avvenimenti previsti per la giornata

Primo piano - 16.04.2025, 18:36


JD Vance e riti di Pasqua, a Roma scatta Piano sicurezza

Il dispositivo di sicurezza scatterà già domani con il Papa atteso nel pomeriggio nel carcere di Regina Coeli - come da tradizione il Giovedì santo - dove dovrebbe incontrare alcuni detenuti e donare il Vangelo.

Nord America - 16.04.2025, 18:05


Papa Francesco domani al carcere di Regina Coeli

(ANSA) - ROMA, 16 APR - Papa...

Cronaca - 16.04.2025, 16:35


Diplomazia dei Samurai nel ritratto di Ito Mancio di Tintoretto

Partirono da Nagasaki il 20 febbraio 1582 per raggiungere Lisbona il 10 agosto 1584. Finalmente, il 1° aprile del 1585, sbarcarono sulle coste italiane a Livorno. Erano quattro giovanissimi samurai convertiti al cristianesimo.

Lombardia - 16.04.2025, 16:31


Papa Francesco domani al carcere di Regina Coeli

Papa Francesco ha espresso il desiderio, come è sua tradizione nel giorno del giovedì santo, di fare visita al carcere di Regina Coeli a Roma, dove regalerà il Vangelo ad alcuni detenuti.

Rubriche - 16.04.2025, 16:20


Diplomazia dei Samurai nel ritratto di Ito Mancio di Tintoretto

Partirono da Nagasaki il 20 febbraio 1582 per raggiungere Lisbona il 10 agosto 1584. Finalmente, il 1° aprile del 1585, sbarcarono sulle coste italiane a Livorno. Erano quattro giovanissimi samurai convertiti al cristianesimo.

Mondo - 16.04.2025, 13:39


Papa Francesco: 'Quando comandano le donne, le cose vanno'

Grazie a lei, che è così forte: quando comandano le donne le cose vanno". Lo ha detto stamane papa Francesco nel suo saluto ai vertici e al personale del Policlinico Gemelli che lo ha avuto in cura, rivolgendosi in particolare alla rettrice dell'Università Cattolica, Elena Beccalli.

VideoGallery - 16.04.2025, 13:12


Il Papa incontra i dirigenti del Gemelli e il personale che lo ha curato

Questa mattina, poco prima delle 11:00, nelle sale dietro l'Aula Paolo VI, Papa Francesco ha incontrato i vertici e il personale della Fondazione Policlinico "A.

Rubriche - 16.04.2025, 13:06


Francesco: "Quando comandano le donne, le cose vanno!"

Il Papa incontra i dirigenti e il personale del Gemelli che lo hanno assistito

VideoGallery - 16.04.2025, 12:55


Meloni ricorda rogo di Primavalle: "Nulla si costruisce sull'odio". La Russa: "Il murale dei fratelli Mattei per la pacificazione"

"Io ho conosciuto il papà, ho conosciuto la mamma: in quei giorni c'ero e so come l'abbiamo vissuta.

Cronaca - 16.04.2025, 12:24


A Bruxelles espone Jago, il maestro del marmo

    Selezionato a 24 anni per la Biennale di Venezia, espone il busto marmoreo di Papa Benedetto XVI, poi rielaborato nel 2016 come Habemus Hominem, una delle sue opere più celebri.

Mondo - 16.04.2025, 11:52


Perfeziona ricerca

Persone

Organizzazioni

Luogo

Categoria IPTC

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora