Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 96 risultati

Ordina

Il Ghénos Quintet ritorna in concerto a Bologna il 12 maggio

(ANSA) - BOLOGNA, 09 MAG - Profondamente rinnovato, il Ghénos Quintet ritorna in concerto il 12 maggio alle 21 tra gli affreschi della Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano in Strada Maggiore 4 a Bologna.

Emilia Romagna - 09.05.2025, 13:46


Prima Nicea poi le sfide Pechino-Mosca, i viaggi 'papabili'

Si trattava di un viaggio fortemente voluto da Bergoglio, previsto per il 26 maggio, e a cui stava lavorando assieme al Patriarca Bartolomeo, suo grande amico, per mettere un nuovo mattone nel percorso dell'ecumenismo.

Speciali Custom - 08.05.2025, 16:11


L'omaggio dei fedeli a Francesco, la salma a San Pietro

Tra i primi a confermare la sua presenza c'è il Patriarca ecumenico Bartolomeo, grande amico di Francesco, con il quale hanno condiviso viaggi e soprattutto battaglie: quelle per i migranti, i poveri, la cura della casa comune.

Cronaca - 23.04.2025, 06:46


Bartolomeo I, perdo un vero amico, Papa esempio di umiltà

(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il Patriarca di Costantinopoli; Bartolomeo...

Rubriche - 21.04.2025, 11:51


Agrigento Capitale, una mostra sui tesori dei Chiaromonte

    Espressione della koiné chiaromontana ad Agrigento sono i brani di affreschi trecenteschi della Cattedrale e della cappella di san Bartolomeo...

Cultura - 28.03.2025, 16:09


ANSA/ San Francesco, viaggio tra Cimabue e Perugino per Giubileo

La preziosissima Chartula, la pergamena tra le più importanti reliquie di san Francesco, databile al 1224 e scritta di suo pugno dopo l'impressione delle stimmate.

Rubriche - 10.12.2024, 17:01


San Francesco, tra Cimabue e Perugino per il Giubileo in Senato

    A cura di Costantino D'Orazio e Veruska Picchiarelli, in mostra anche lo Sposalizio mistico di santa Caterina d'Alessandria e i santi Bartolomeo...

Rubriche - 10.12.2024, 16:09


Torna in mare la Millevele, la "Barcolana" genovese

La presentazione questa mattina a Palazzo Tursi a Genova, con il sipario alzato sul programma e la cerimonia di consegna dei guidoni ai circoli velici della Liguria che si sfideranno per conquistare il trofeo intercircoli Boero Bartolomeo...

Liguria - 03.09.2024, 10:48


Villa trecentesca dei Davanzati sulle colline di Firenze in vendita

I banchieri Davanzati ne furono proprietari fino al 1610, quando Giovanni di Bartolomeo di Piero con testamento la lasciò ai Gesuiti.

Rubriche - 02.05.2024, 19:07


Villa trecentesca dei Davanzati in vendita su colline Firenze

I banchieri Davanzati ne furono proprietari fino al 1610, quando Giovanni di Bartolomeo di Piero con testamento la lasciò ai Gesuiti.

Toscana - 02.05.2024, 15:00


Turismo fra capolavori del '500, rete di borghi Umbria e Toscana

    L'iniziativa si basa su un protocollo di intesa tra quattro Comuni che consentirà ai turisti, attraverso un percorso specifico, di visitarli e scoprire opere di Bartolomeo...

Toscana - 12.04.2024, 18:02


Garisenda, inizia il montaggio delle reti paramassi

Saranno posizionate tra torre Garisenda, Asinelli e la chiesa dei Santi Bartolomeo e Gaetano, quindi sui lati sud ed est e saranno collegate alla testa dei micropali fissati al suolo nelle scorse settimane.

Emilia Romagna - 08.03.2024, 11:53


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora