/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 7 risultati

Ordina

Animali mitici ed estinti in mostra a Firenze

    Il presidente del Sistema museale dell'Ateneo fiorentino David Caramelli ha ricordato che La Specola, museo che fa parte dlel'Ateneo, "nel 2025 festeggia i suoi 250 anni.

Toscana - 27.02.2025, 12:56


Scienza, eventi per i 250 anni della Specola di Firenze

    "I festeggiamenti sono iniziati già nel 2024 - spiega il presidente del Sistema Museale di Ateneo, David...

Toscana - 05.02.2025, 10:15


A museo La Specola un modello 3D del Maggiolino marmorizzato

"La Specola - afferma David...

Cultura - 21.01.2025, 15:28


Ritratti dei granduchi in mostra a Villa La Quiete a Firenze

I granduchi Pietro Leopoldo di Asburgo Lorena e Maria Luisa di Borbone-Spagna tornano a Villa La Quiete, dimora legata alla storia dei Medici, sulla collina di Castello, a Firenze.

Toscana - 12.12.2024, 19:39


Accademia dei Lincei premia ricercatori università di Firenze

(ANSA) - FIRENZE, 09 NOV - L'Accademia dei Lincei ha premiato i ricercatori dell'università di Firenze David...

Toscana - 09.11.2024, 16:20


Analizzato per la prima volta Dna delle iene fossili siciliane

"Grazie alla mole di dati che si possono ottenere da un numero sempre maggiore di resti appartenenti a specie diverse, siamo in grado di delineare la storia evolutiva non solo dell'uomo, ma di molteplici forme viventi", conclude David...

Lombardia - 28.08.2024, 09:54


Nel Sulcis i migranti di 8mila anni fa

L'analisi e l'interpretazione archeogenetica dei reperti sono state eseguite sotto il coordinamento del prof. David...

Sardegna - 28.02.2017, 13:06


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora