/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 10 risultati

Ordina

Fattore tempo vera svolta nella cura delle malattie reumatiche

Francesco Ciccia, e la Reumatologia della Queen Mary University di Londra, diretta dal prof. Costantino Pitzalis , Centri di eccellenza internazionali per la ricerca in Reumatologia; entrambi saranno tra i relatori del Congresso.

Campania - 29.09.2023, 08:46


Covid: studio, Twitter 'sentinella' inizio diffusione Europa

Lo studio - condotto da Massimo Riccaboni dell'Imt con Michelangelo Puliga della Sant'Anna di Pisa, Pietro Panzarasa, visiting professor dell'Imt e docente alla Queen Mary...

Rubriche - 25.01.2021, 14:27


Tumori: ad Alberto Mantovani il Premio Pezcoller 2019

    Insegna all'Università Humanitas e alla Queen Mary University di Londra.    La consegna del premio avverrà l'11 maggio al Teatro Sociale di Trento.

Trentino - 25.02.2019, 12:39


Giallo Banksy dopo opera autodistrutta a Londra

Dubbi e polemiche circondano il momento in cui una macchina trita-documenti ha autodistrutto una versione della "Bambina col Palloncino" 

Cultura - 10.10.2018, 07:55



Ricerca: al via 'Fbk International PhD Program'

    Il dottorato, realizzato in collaborazione con un'ampia rete di università italiane (Trento, Padova, Bologna, Consorzio Firenze-Pisa-Siena, Genova, Pavia, Brescia, e internazionali - University...

Trentino - 20.02.2017, 16:21


Risolto enigma Banksy,è Robin Gunningham

Ne sono convinti gli studiosi della Queen Mary...

Cultura - 05.03.2016, 14:56


Risolto l'enigma Banksy, ecco chi è il writer più famoso del mondo

Ne sono convinti gli studiosi della Queen Mary...

Europa - 05.03.2016, 10:54


Università 'scopre' l'identità di Banksy

(ANSA) - LONDRA, 4 MAR - Gli studiosi della Queen Mary University di Londra sono convinti di aver scoperto l'identità dell'elusivo artista britannico Banksy, noto in tutto il mondo per i suoi graffiti.

Europa - 04.03.2016, 15:21



Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora