/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 37 risultati

Ordina

Mussardo celebra i cento anni della meccanica quantistica

Se la relatività si deve alla genialità di un solo uomo, la MQ è un puzzle composto di tessere apportate ciascuna da una mente acutissima. Non solo Einstein ma Max...

Libri - 13.02.2025, 09:46


Confermato il sostegno al Premio Braitenberg

    Valentin Braitenberg è stato uno dei direttori fondatori dell'Istituto Max...

Trentino - 21.01.2025, 14:00


Riparte il Teatro Sociale di Camogli, atteso anche Bollani

Sessantasette aperture di sipario in cinque mesi, oltre a 40 recite in tournée per "Pignasecca e Pignaverde".

Liguria - 10.01.2025, 11:42


Giorgio De Chirico e il Surrealismo, un rapporto controverso

Giorgio de Chirico ebbe un ruolo fondamentale nella nascita e nello sviluppo del Surrealismo, ma anche un rapporto complicato.

Cultura - 07.11.2024, 11:57


L'IA a Parigi24, con i chatbot per le Olimpiadi

L'algoritmo è stato sviluppato in collaborazione con Frank Ohme, arbitro e astrofisico dell'Istituto tedesco Max Planck, dove analizza le onde gravitazionali prodotte dalle collisioni di buchi neri.

01. Rubriche - 30.07.2024, 12:18


La luce accoppiata alle onde sonore per i computer del futuro

Le prestazioni super-efficienti richieste ai computer del futuro potrebbe potrebbero diventare possibili grazie a un'inedita coppia, formata da luce e onde sonore: il gruppo di ricerca guidato dall'Istituto tedesco Max...

Rubriche - 18.04.2024, 07:21


Università Bari studia i serpenti per prevedere i terremoti

A questo risultato mira uno studio al quale lavora un team di ricercatori dell'università Aldo Moro di Bari, recentemente ampliato grazie alla partecipazione del Max...

Puglia - 17.04.2024, 12:45


Euroagenda: avvenimenti dal 15 al 21 aprile

Rubriche - 15.04.2024, 08:49


Euroagenda: avvenimenti dall’8 al 14 aprile

  GARCHING (GERMANIA) - Von der Leyen visita un reattore a fusione nucleare all’istituto Max Planck insieme al ministro presidente della Baviera, Markus Söder.

Rubriche - 08.04.2024, 09:42


Accordo formazione e mobilità di ricercatori Italia-Sudafrica

    L'Italia contribuisce con il Meerkat+ che aggiunge al radio telescopio MeerKat ulteriori 14 antenne in collaborazione con il tedesco Istituto Max...

Mondo - 20.02.2024, 15:14


Frank Meyer passa da E.on Italia a board Robert Bosch GmbH

Meyer (45 anni) è laureato in fisica e matematica alla università Max Planck, ha ottenuto un master alla università di Aachen e uno alla università Ludwig-Maximilians di Monaco ed ha svolto attività di ricerca al Cern di Ginevra.

Rubriche - 25.01.2024, 11:43


Hilde Lotz-Bauer, la pioniera della street photography

    Sono circa un centinaio le fotografie che giungono in mostra dall'archivio Hilde Lotz-Bauer a Londra, dai due Istituti Max...

Lazio - 16.01.2024, 14:25


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora