/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 546 risultati

Luogo

Categoria IPTC

Ordina

Il direttore Jordi Bernàcer sostituisce a Bologna Daniel Oren

    Il programma della serata rimane invariato con l'Idillio di Sigfrido di Richard Wagner, la suite Matinées musicales di Benjamin Britten e la Sinfonia N. 4 in fa minore, Op. 36 di Piotr Ilic Ciajkovskij.

Cultura - 29.04.2025, 09:22


Wagner, Handel e i grandi maestri del jazz su Tivùsat

(ANSA) - ROMA, 19 APR - Lunedì 21 aprile su Mezzo, il canale visibile sulla piattaforma satellitare gratuita di Tivùsat al numero 49, va in onda il documentario 'Wagner...

Cultura - 19.04.2025, 08:29


Riccardo Pecci presenta l'opera La Wally di Alfredo Catalani

Il principe reale, il pertichino e l'«eredità del Wagner», Olschki, 2013). È membro del Consiglio direttivo del Centro Studi Giacomo Puccini di Lucca, della Commissione Scientifica dell'Edizione Nazionale delle Opere di Giacomo Puccini e di quella di Umberto Giordano.

Sardegna - 14.04.2025, 14:32


Genova Ottocento, quando Nietzsche scoprì la 'Carmen' di Bizet

Un vero talento francese dell'opera-comique, per nulla disorientato da Wagner: un vero scolaro di Hector Berlioz, cosa che io aveva ritenuto impossibile.

Liguria - 13.04.2025, 12:01


Da Harding a Piovani per l'estate di Santa Cecilia

Il Tour in Italia sarà al Pala de André di Ravenna il 10 luglio e il 12 luglio a Villa Rufolo a Ravello con un programma che include Blumine di Mahler, il Preludio del Tristan und Isolde di Wagner...

Lazio - 07.04.2025, 14:39


I Wiener Symphoniker a Trieste con la Primavera da Vienna

    La premiére dell'11 aprile, alle 20.30, proporrà musiche verdiane e dalla Walküre di Richard...

Rubriche - 06.04.2025, 15:37


I Wiener Symphoniker a Trieste con la Primavera da Vienna

    La premiére dell'11 aprile, alle 20.30, proporrà musiche verdiane e dalla Walküre di Richard...

Friuli Venezia Giulia - 06.04.2025, 11:58


Genova Ottocento, Mariani e la prima bacchetta in Italia

Mariani fu comunque il primo interprete di Wagner in Italia e, appunto, il primo a utilizzare la bacchetta.

Cultura - 27.03.2025, 11:01


Su Tivùsat aprile con i documentari sui grandi della musica

    Un taglio completamente diverso ha il documentario Richard...

Cultura - 24.03.2025, 09:22


I tre anni di guerra nel cuore dell'Europa

Il leader del gruppo paramilitare russo Wagner, Yevgeny Prigozhin, tenta l'ammutinamento con una marcia su Mosca che finisce nel caos scatenando una crisi interna.

Europa - 11.03.2025, 20:43


"I Concerti del Conservatorio 2025" al via con ministra Bernini

    Tra gli altri, sono da segnalare gli eventi del 20 maggio con l'Orchestra del Conservatorio, chiamata ad evocare le rivoluzioni musicali compiute da Beethoven e Wagner...

Campania - 11.03.2025, 10:52


Arriva su sky il docu-film su Anselm Kiefer di Wim Wenders

Dal 1971 fino al suo trasferimento in Francia nel 1992, Kiefer lavora in Germania e inizia a incorporare nel suo lavoro materiali e tecniche che sono oggi emblematici — piombo, paglia, piante e xilografia - insieme a temi quali il ciclo dell'Anello del Nibelungo di Wagner...

Cultura - 06.03.2025, 12:39


Perfeziona ricerca

Luogo

Categoria IPTC

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora