Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sono stati trovati 430 risultati

Ordina

Alla Scala in scena la potenza dell'opera Il Nome della Rosa

Un po' come era successo all'ultima prima dall'eco mondiale della Scala Fin de partie di Gyorgy Kurtag del 15 novembre 2018, quando in teatro arrivò anche Viktor Orban ad omaggiare il più grande compositore ungherese vivente.

Lombardia - 29.04.2025, 06:11


Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, a Milano la prima mondiale

Anche se oggi non è il 7 dicembre il Teatro alla Scala per un giorno diventa protagonista assoluto del mondo della lirica con il debutto di 'Il nome della rosa', opera che il compositore Francesco Filidei ha tratto dal romanzo più famoso di Umberto Eco.

Lombardia - 28.04.2025, 06:31


Scala: Il nome della rosa ora è un'opera, oggi la prima mondiale

Anche se oggi non è il 7 dicembre il Teatro alla Scala per un giorno diventa protagonista assoluto del mondo della lirica con il debutto di 'Il nome della rosa', opera che il compositore Francesco Filidei ha tratto dal romanzo più famoso di Umberto Eco.

Cultura - 27.04.2025, 09:12


Umberto Eco e la biblioteca del mondo in Notte dei Libri Madrid

    La biblioteca privata di Umberto Eco era un mondo a parte, con oltre 30.000 volumi contemporanei e 1.500 libri rari e antichi.

Mondo - 19.04.2025, 15:24


Medioevo alla Scala col 'Nome della rosa' di Filidei

Un Medioevo molto più colorato dell'immagine buia che in genere se ne ha, i frati benedettini vestiti con sai arancione e i francescani di azzurro elettrico, farà da cornice a 'Il nome della rosa', la nuova opera di Francesco Filidei tratta dal celebre ...

Lombardia - 15.04.2025, 15:40


Torna 'La Milanesiana', viaggio tra arte e filosofia in 19 città

Dal romanzo, al film, alla graphic novel" in occasione dei 45 anni dall'uscita del celebre romanzo di Umberto...

Lombardia - 15.04.2025, 12:08


Cambiare la storia, i 'falsi' che riscrivono il passato

Gli esiti sono stati disastrosi: la "grande menzogna", così affermava Umberto Eco, contenuta in quelle pagine, non soltanto è stata al centro della propaganda fascista e nazista, causando numerosissime vittime, ma oggi trova nuova linfa e nuove suggestioni.

Cultura - 04.04.2025, 16:43


Mattarella, 'le case editrici presidio di libertà e democrazia'

A Mattarella, che ha chiuso il suo intervento citando Umberto Eco, l'Aie ha portato in dono tre prime edizioni degli anni '20 edite da Piero Gobetti Editore: La tragedia dell'Europa.

Cultura - 25.03.2025, 18:15


Il Festival della letteratura italiana a Parigi compie 10 anni

    Una serata sarà dedicata a Umberto Eco presso la Bibliothèque nationale de France.

Mondo - 10.03.2025, 09:27


Edoardo Leo e Edoardo Bennato a Macerata in Sferisterio Life

In scena reciterà non solo brani e monologhi di scrittori celebri come Stefano Benni, Italo Calvino, Gabriel Garcia Marquez e Umberto Eco, ma anche testi di autori contemporanei o scritti da lui.

Cultura - 27.02.2025, 15:40


A Beirut, scritti di Umberto Eco tradotti in arabo

(ANSAmed) - ROMA, 27 FEB - Nell'ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 'L'italiano e il libro: il mondo fra le righe', l'Istituto Italiano d...

Rubriche - 27.02.2025, 12:46


A Beirut, scritti di Umberto Eco tradotti in arabo

Nell'ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 'L'italiano e il libro: il mondo fra le righe', l'Istituto Italiano di Cultura di Beirut presenta la traduzione in lingua araba dell'opera 'Così parlava Umberto Eco'.

Mondo - 27.02.2025, 12:15


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora