/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovani uccisi: killer davanti giudici

Giovani uccisi: killer davanti giudici

Aperto processo a Nuoro per delitti di Monni e Masala del 2015

NUORO, 03 luglio 2017, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aperto a Nuoro in corte d'assise il processo per gli omicidi dello studente di 19 anni di Orune (Nuoro) Gianluca Monni e del 29enne di Nule (Sassari) Stefano Masala avvenuti fra il 7 e l'8 maggio 2015. Imputato Alberto Cubeddu, di 22 anni, di Ozieri, accompagnato in aula dalle guardie del carcere di Badu 'e Carros.

Il giovane si deve difendere dell'accusa di duplice omicidio volontario premeditato, in concorso con suo cugino, Paolo Enrico Pinna, minorenne all'epoca dei fatti e già condannato dal tribunale dei minori di Sassari a 20 anni di carcere con rito abbreviato. Per il pm Andrea Vacca, Cubeddu è l'esecutore materiale del delitto dello studente di Orune, freddato a colpi di fucile mentre attendeva l'autobus per andare a scuola. Davanti alla corte, presidente Giorgio Cannas e a latere Antonella Useli Bachitta, l'imputato si è seduto fra i suoi avvocati Mattia Doneddu e Fabrizio Rubiu, che sostituisce Patrizio Rovelli.

In aula anche Francesco Pinna, zio di Paolo Enrico Pinna, a dibattimento per aver minacciato Alessandro Taras, il supertestimone del processo che ha dichiarato di aver assistito all'incendio dell'auto di Stefano Masala (il cui cadavere non è stato mai ritrovato), dopo che i due cugini l'avevano utilizzata per andare a Orune a uccidere Monni. I difensori di Cubeddu hanno sollevano una serie di eccezioni preliminari, fra cui l'inutilizzabilità delle intercettazioni ambientali e la genericità e indeterminatezza dell'imputazione. Eccezioni smontate poi dal pm. Il presidente Cannas si è riservato di decidere e ha fissato la prossima udienza per il 13 luglio.

Una udienza affollata quella di qeuesta mattina: presenti i genitori e il fratello di Gianluca Monni, il padre e le sorelle di Stefano Masala, i genitori e le sorelle di Alberto Cubeddu, il padre di Paolo Enrico Pinna. Una udienza che dà inizio alla battaglia legale tra gli avvocati di difesa e parte civile, questi ultimi rappresentati da Margherita Baragliu, Antonello Cao e Rinaldo Lai per la famiglia Monni e Caterina Zoroddu per i parenti di Masala.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza