Ultimi giorni per le iscrizioni
all'Università di Cagliari. La scadenza, come annunciato a
luglio il giorno del via alle domande, è fissata per il 28
agosto. La procedura è online. L'ateneo del capoluogo offre per
l'anno accademico 2017-2018 78 corsi di laurea: confermati i
vecchi, rispetto all'anno scorso se ne aggiungono cinque in più,
uno anche sul Turismo sostenibile. Le tasse non aumentano.
Per chi si immatricola e ha l'Isee sotto i 13mila euro c'è
l'esenzione totale. Ateneo sempre più internazionale: attivato
un progetto per studenti e docenti con Bielorussia, Iran,
Mozambico e Tunisia e c'è anche l'attivazione di un indirizzo
internazionale nell'ambito del corso di laurea triennale in
Economia e gestione aziendale in tandem con l'Università di
Bielefeld, in Germania. Nella facoltà di Medicina e Chirurgia
sono stati attivati tre nuovi corsi in Igiene dentale, in
Logopedia, in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei
luoghi di lavoro.
E' stato inoltre attivato il corso di laurea magistrale in
Scienze infermieristiche e ostetriche. Nella facoltà di Scienze
economiche, giuridiche e politiche è stato attivato il nuovo
corso magistrale in Management e monitoraggio del turismo
sostenibile. Significativa anche l'offerta in teledidattica:
Cagliari eroga, infatti, interamente in e-learning il corso di
laurea in Scienze della Comunicazione e in modalità mista i
corsi in Amministrazione e Organizzazione, Beni culturali e
Spettacolo, Economia e gestione aziendale e Ingegneria
elettrica, elettronica e informatica.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA