/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: una Butterfly per giovanissimi

Teatro: una Butterfly per giovanissimi

La compagnia Kinkaleri porta sul palco la rilettura dell'opera

CAGLIARI, 10 novembre 2017, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La magia dell'Opera a misura di bambini. Le arie più celebri, narrazione, colori, coreografie, ombre, proiezioni, atmosfere musicali per una Butterfly tutta dedicata agli over cinque, senza limiti di età. La compagnia di teatro-danza fiorentina Kinkaleri porta sul palco del Teatro Massimo di Cagliari e dell'Eliseo di Nuoro una rilettura, con un nuovo linguaggio, di una tra le più celebri e toccanti opere di Puccini, Madame Butterfly. L'obiettivo è far respirare ai giovanissimi le atmosfere dell'Opera e riscoprirla come forma epica e attuale di rappresentazione.
    Lo spettacolo Butterfly, che ripropone la storia della giovane giapponese Cio-Cio-San spinta a una tragica morte, è inserito nel cartellone di Sardegna Teatro e proposta nei due teatri di Cagliari e Nuoro: andrà in scena il 12 (ore 19) e 13 novembre (ore 10.30) al Massimo e il 15 (ore 21) e 16 (ore 10.30) all'Eliseo. In scena il performer Marco Mazzoni, il soprano Yanmey Yang, regia di Massimo Conti, Marco Mazzoni e Gina Monaco. La piece è prodotta da Kinkaleri/Teatro Metastasio Stabile della Toscana in collaborazione con Fts Fondazione Toscana Spettacolo. Kinkaleri è una compagnia di teatro-danza che opera in campo interdisciplinare fra sperimentazione teatrale, ricerca sul movimento, installazioni visive e materiali sonori.
    Butterfly traccia un nuovo percorso produttivo che prosegue il lavoro realizzato dalla compagnia su Turandot. In un continuo ribaltamento di figure e sagome, la scena si sviluppa in un gioco tra bidimensionalità e tridimensionalità, provocando nel pubblico un costante cambio di percezione in cui il performer agilmente interpreta i diversi personaggi della storia, mentre il canto appare nelle vesti dell'incantevole Butterfly che ripropone dal vivo le arie più celebri dell'opera.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza