/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondi Sardegna: ex Udc, riti alternativi

Fondi Sardegna: ex Udc, riti alternativi

Milia sollecita abbreviato, Obinu propone patteggiamento

CAGLIARI, 16 novembre 2017, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Uno ha chiesto il rito abbreviato, l'altro - attraverso i suoi legali - ha avanzato una proposta di patteggiamento che il giudice dovrà vagliare. Tutti gli altri ex consiglieri dell'Udc e di Fortza Paris dovranno aspettare la pronuncia del Gup del Tribunale di Cagliari, Giovanni Massidda, in merito alla richiesta di rinvio a giudizio per peculato aggravato nell'ambito dell'inchiesta sul presunto uso illecito dei fondi ai gruppi del Consiglio regionale della Sardegna.

A chiedere l'abbreviato è stato Sergio Milia, già assessore alla Cultura dell'Udc con la Giunta Cappellacci, mentre l'ex consigliere dello stesso partito, Sergio Obinu, ha proposto un patteggiamento a due anni di reclusione con pena sospesa. I legali di tutti solleciteranno il non luogo a procedere dopo la richiesta di rinvio a giudizio del pm Marco Cocco.

Così questa mattina all'udienza preliminare nella tranche d'inchiesta sui fondi che riguarda i due gruppi della XIII legislatura. Sotto accusa ci sonno Silvestro Ladu, Eugenio Murgioni e Pasquale Onida di Fortza Paris, mentre per l'Udc la Procura ha chiesto di processare Tore Amadu, Andrea Biancareddu, Franco Cuccu, Sergio Milia, Giorgio Oppi, Roberto Cappelli, Sergio Obinu, Sergio Marracini, Nello Cappai, Alberto e Vittorio Randazzo. Il 12 dicembre si discuterà l'abbreviato di Milia, condizionato all'esame di alcuni testimoni. Una settimana dopo, il 19, proseguirà l'udienza preliminare nei confronti di tutti gli altri.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza