/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sfratto famiglia Arborea: 3 assoluzioni

Sfratto famiglia Arborea: 3 assoluzioni

Oristano, indipendentisti a processo per fatti di tre anni fa

ORISTANO, 30 aprile 2018, 19:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è concluso con tre assoluzioni e una condanna il processo per resistenza a pubblico ufficiale e oltraggio contro alcuni militanti di Sardigna Natzione e del Movimento anti Equitalia che tre anni fa avevano partecipato alla protesta per impedire lo sfratto di 11 componenti della famiglia Spanu dalla loro casa e dalla loro azienda di Arborea.
    Accogliendo le richieste formulate nella precedente udienza dal pubblico ministero, la giudice monocratica del Tribunale di Oristano Elisa Marras ha assolto i due militanti di Sardigna Natzione Zoe Aramu e Piero Argiolas e il dirigente del Movimento anti Equitalia Vincenzo Bodano dall'accusa di resistenza a pubblico ufficiale perché il fatto non sussiste, mentre ha condannato Fabrizio Fadda, anche lui dirigente del Movimento anti Equitalia, a tre mesi per il reato di oltraggio a pubblico ufficiale concedendogli la sospensione della pena che è stata comunque dimezzata rispetto ala richiesta dell'accusa.
    "Un processo che si poteva evitare, perché i filmati già dimostravano che non c'era stata alcuna resistenza", ha commentato il segretario nazionale di Sardigna Natzione (Sni) Bustiano Cumpostu, aggiungendo che forse si poteva, e anzi si doveva, evitare anche lo sfratto della famiglia Spanu, che ora ha una casa ma non ha più i terreni con i quali si guadagnavano da vivere.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza