/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giro delle Miniere, 400 partecipanti

Giro delle Miniere, 400 partecipanti

Gara da 226 km, prima tappa assegna titolo italiano cronometro

CAGLIARI, 29 maggio 2018, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due testimonial d'eccezione come Claudio Chiappucci e Massimiliano Lelli. E, alla partenza, anche squadre che giungeranno da Olanda, Gran Bretagna e Belgio. Al Giro delle Miniere, corsa ciclistica organizzata dalla Sc Monteponi del patron è Luigi Mascia, giunta alla 19/a edizione in programma tra il 2 e il 4 giugno prossimi sulle strade del Sulcis Iglesiente e del Medio Campidano, ci saranno 400 partecipanti.

La gara, articolata su tre tappe per una distanza complessiva di 226 Km, assegnerà nella prima giornata (tappa Gonnosfanadiga-Pabillonis) i titoli italiani Fci a cronometro. Successivamente la carovana si sposterà a Iglesias, teatro della Gran Fondo Parco Geominerario - Memorial Roberto Saurra, mentre farà calare il sipario sulla kermesse il Giro del Cixerri, con partenza e arrivo a Villamassargia.

"Mi fa sempre un gran piacere tornare in Sardegna, terra in cui ho scritto alcune delle pagine più belle della mia carriera da professionista", ha detto Chiappucci. "Qui ho fatto il ciclocross - ha aggiunto - ho corso in pista e su strada con il Giro di Sardegna. Gli impegni sono tantissimi, e a breve ci sarà anche la mia Gran Fondo in Francia, ma cerco sempre di incastrare gli impegni per presenziare a questa manifestazione, capace di coniugare il turismo con la passione per le due ruote".

Sport e paesaggio. "Il Giro delle Miniere darà modo agli atleti provenienti da tutta Europa di scoprire le bellezze del Sulcis e del Guspinese - ha detto Stefano Dessì, presidente della Federciclismo regionale - il ciclismo è lo sport che più di qualunque altro promuove il territorio, permettendo di scoprire le bellezze anche di località poco conosciute. Sono certo che la qualità dei percorsi e dell'organizzazione renderanno la gara molto interessante".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza