/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capodanno: niente tavolata, ma tombolata a distanza

Capodanno: niente tavolata, ma tombolata a distanza

Iniziativa per i soci del Napoli club Cagliari

CAGLIARI, 31 dicembre 2020, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tombola a Capodanno, ma niente tavolate. La soluzione? "Gambe della signorina" e "occhiali del Papa" a distanza. È l'iniziativa dei soci del "Napoli Club Cagliari". Tutti insieme per continuare ad avere relazioni umane in sicurezza e mantenere a distanza il calore e l'affetto verso i propri cari. Così il direttivo del Napoli Club Cagliari, presieduto da Antonio De Falco, ha organizzato la prima tombolata 2.0 riservata a tutti i soci iscritti.

"Al telefonino di ogni giocatore - spiega il numero uno del sodalizio - abbiamo mandato la cartella personalizzata con il proprio nome e poi abbiamo giovato tutti insieme in video sulla piattaforma online. Stare dietro a uno schermo, in questo momento, non è triste: è la realtà dei fatti, ci consente di continuare ad avere rapporti umani".

Un'iniziativa che è stata molto apprezzata e che si inserisce all'interno delle tante iniziative organizzate dal Napoli Club Cagliari che ha dato il proprio contributo anche all'iniziativa di solidarietà del Miracolo di Natale e che diverse volte ha risposto con la donazione all'appello dell'Avis e ha contribuito in modo concreto ad arginare l'emergenza sangue.

"In precedenza a febbraio - aggiunge il presidente Antonio De Falco - è stata organizzata un amichevole tra i sostenitori del Cagliari e quelli del Napoli, una visione dello sport vero vissuta in un clima di amicizia e di tifo corretto senza odio o rancore. Un'iniziativa che ha contribuito al superamento di ogni acredine tra le tifoserie, quella partenopea e quella cagliaritana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza