/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: al via prime somministrazioni in ospedale Oristano

Vaccini

Vaccini: al via prime somministrazioni in ospedale Oristano

S.Martino, 180 dosi a medici, infermieri e oss di alcuni reparti

ORISTANO, 05 gennaio 2021, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 La campagna di vaccinazione anti-Covid è stata avviata all'ospedale San Martino di Oristano. Dalle 11, nei locali del reparto di Anestesia e Rianimazione è iniziata la somministrazione delle prime 180 dosi del vaccino Pfizer-BioNTech. In questa prima fase sono coinvolti medici, infermieri e operatori socio-sanitari appartenenti alle Unità operative di Pronto Soccorso, Anestesia e Rianimazione, Medicina Interna e Radiologia dell'ospedale San Martino, oltre al team dei vaccinatori. Progressivamente, con l'arrivo di nuovi flaconi, la campagna sarà allargata a tutto il personale ospedaliero e del territorio.
    Le operazioni sono state coordinate dal Servizio di Igiene Pubblica (Sisp) Assl Oristano, diretto da Maria Valentina Marras, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione Ats-Zona centro, guidato da Roberto Puggioni, e con la direzione sanitaria dell'ospedale San Martino, in stretto raccordo con l'assessorato regionale della Sanità e la direzione Ares/Ats Sardegna. La somministrazione dei vaccini è stata condotta dall'equipe del Sisp, composta dalla stessa Marras, dal medico Salvatore Usai, dall'infermiera Efisia Mura e dall'assistente sanitaria Valentina Corda.
    Quella somministrata oggi è la prima dose del vaccino anti-Covid, mentre la seconda dose dovrà essere inoculata a 21 giorni di distanza.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza