/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donna di scienza, premio speciale ad ex rettrice del Zompo

Donna di scienza, premio speciale ad ex rettrice del Zompo

Cagliari, per attività di ricerca e diffusione parità di genere

CAGLIARI, 31 maggio 2021, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Via alla terza edizione del premio "Donna di scienza" curato da Carla Romagnino per l'Associazione Scienza Società Scienza. E in attesa dell'assegnazione in programma a novembre, alla professoressa Maria Del Zompo, ex rettrice dell'Universitá di Cagliari, è già andato il riconoscimento speciale della giuria. Motivazione: "per l'instancabile e innovativa attività svolta per l'università, per la ricerca, per la diffusione della cultura scientifica, per la parità di genere".

Il premio "Donna di scienza" sarà assegnato nel corso della quattordicesima edizione del Cagliari Festival Scienza, organizzato, come sempre, dall'Associazione Scienza Società Scienza. L'iniziativa è rivolta a donne nate oppure operanti in Sardegna o per la Sardegna, che abbiano svolto attività nel campo della ricerca scientifica, della didattica della scienza, della diffusione della cultura scientifica, anche attraverso l'uso dei media. Nelle precedenti edizioni sono state oltre sessanta le candidature: molte delle concorrenti si sono formate nell'ateneo cagliaritano, alcune svolgevano la loro attività di ricerca all'estero nelle più diverse discipline: biologia, chimica, scienze biomediche, informatica, astrofisica, medicina, fisica. Nel 2020 il premio "Donna di scienza" è stato assegnato alla professoressa Micaela Morelli.

Dallo scorso anno, abbinato al premio principale, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Cagliari ha voluto istituire il premio "Donna di Scienza Giovani", dedicato alla più giovane ricercatrice cagliaritana.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza