/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: Cagliari, servizio assistenza educativa per disabili

Scuola

Scuola: Cagliari, servizio assistenza educativa per disabili

Iniziativa della Città Metropolitana per il prossimo biennio

CAGLIARI, 10 settembre 2021, 09:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Città Metropolitana di Cagliari ha attivato il servizio di assistenza educativa specialistica per studenti disabili degli istituti di istruzione secondaria superiore, che garantirà la presenza degli educatori nelle scuole a partire dalla data ufficiale di inizio dell'anno scolastico.
    Il nuovo contratto conferma l'affidamento per il prossimo biennio (anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023) all'associazione temporanea di imprese costituita tra le cooperative C.O.S.I e Oltrans, che gestirà il servizio per conto dell'ente metropolitano.
    Il servizio è rivolto agli studenti con disabilità che frequentano gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado e viene espletato da educatori professionali in possesso di laurea e con accertata esperienza professionale pregressa, costantemente aggiornati sulle più moderne tecniche di intervento educativo nell'ambito della disabilità.
    "La Città Metropolitana di Cagliari è impegnata in prima linea per garantire la piena inclusione e il massimo benessere scolastico di tutti gli studenti", afferma il consigliere metropolitano delegato alla Pubblica Istruzione Alessandro Balletto. "Con l'avvio del servizio di assistenza educativa specialistica in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico, l'ente raggiunge uno dei propri obiettivi più importanti, nel pieno rispetto dei diritti e delle aspettative degli utenti e della tutela delle esigenze di continuità di lavoro degli operatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza