/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nessuna turbativa d'asta su vendita Geovillage, gip archivia

Nessuna turbativa d'asta su vendita Geovillage, gip archivia

Cadono le accuse per i 5 indagati in inchiesta a Tempio Pausania

TEMPIO PAUSANIA, 05 aprile 2023, 20:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Nell'inchiesta sulla vendita del Geovillage, il complesso ricettivo turistico a Olbia di proprietà della famiglia Docche, è stato messo un punto che vede l'archiviazione di tutti i cinque gli indagati: Gavino Docche, l'imprenditore proprietario, suo figlio Fabio, che nell'ultimo periodo era salito alla guida della società che gestiva la struttura, Gian Carlo Fenu, curatore fallimentare, Aldo Carta, direttore del Cipnes, e il notaio Vittorio Occorsio. Nessuna turbativa d'asta, quindi, piuttosto si provò ad evitare che l'asta avvenisse.

Le indagini della Guardia di Finanza avevano portato nel 2021 al sequestro preventivo dell'intero resort: l'hotel, gli uffici, le sale congressi e i campi sportivi con le piscine erano stati affidati ad un curatore fallimentare, mentre erano finiti agli arresti domiciliari Gavino e Fabio Docche, creatori del polo ricettivo nella zona industriale olbiese.

Oggi la gip del tribunale di Tempio Pausania, Caterina Interlandi, ha deciso per l'archiviazione, non ritenendo sufficienti gli elementi per sostenere l'accusa in giudizio. Le intenzioni degli indagati, secondo la giudice, erano finalizzate "non a turbare una futura gara, ma ad evitarla". Già nel gennaio del 2022 il tribunale del Riesame di Sassari aveva escluso l'ipotesi della turbativa. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza