/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moro,'Regione non ha condiviso fusione aeroporti nord Isola'

Moro,'Regione non ha condiviso fusione aeroporti nord Isola'

Assessore critico anche su cessione quote in scalo Cagliari

CAGLIARI, 26 aprile 2023, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La fusione per incorporazione dell'aeroporto di Olbia con quello di Alghero è una decisione assunta unilateralmente dal fondo di investimento, F2i, che detiene la maggioranza azionaria di Geasar e Sogeaal, ed è una decisione che non registra la condivisione della Regione". Lo ha detto all'ANSA l'assessore dei Trasporti Antonio Moro poco prima di entrare in audizione nella seduta della quarta commissione, riunita per fare il punto sulla fusione degli aeroporti del Nord Sardegna, il relativo piano industriale, investimenti programmati, tutela dei lavoratori, proiezione dell'operazione e sul programma di sviluppo. L'audizione è stata chiesta dal capogruppo della Lega, Michele Ennas.

"Al di là delle perplessità per la forma e la sostanza dell'operazione - ha spiegato Moro anticipando il contenuto della sua relazione ai commissari - mi preme evidenziare che consegnare le chiavi di accesso della Sardegna, e cioè gli aeroporti sardi, a un fondo privato di investimento che ha come missione quella di massimizzare i profitti per remunerare il capitale dei suoi investitori, sia in netta contraddizione e in antitesi con le finalità che persegue la Regione, orientate a garantire ai sardi il pieno godimento del diritto alla mobilità, nonché la massimizzazione del traffico passeggeri negli scali di Cagliari, Olbia e Alghero, per garantire sviluppo e crescita alla nostra isola".

Critico anche sull'operazione che riguarda l'aeroporto di Cagliari-Elmas, l'assessore specifica che anche questo percorso intrapreso "non è volontà della Regione". "Ho avuto modo di leggere nella nota integrativa al bilancio - ha sottolineato l'assessore - che gli amministratori della Sogaer hanno già deliberato l'apertura di un tavolo di confronto con F2i, definito partner 'infungibile', e che siano in corso le attività di Due Diligence. Mi sembra dunque di capire che abbiano valutato di superare la gara a evidenza pubblica per il passaggio delle quote dall'azionista pubblico a quello privato, cioè dalla Camera di commercio di Cagliari a F2i, cosa che non rappresenta affatto una valutazione condivisa con l'amministrazione regionale, né una volontà della Regione". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza