/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce la pizza King Charles, omaggio per l'incoronazione

Nasce la pizza King Charles, omaggio per l'incoronazione

L'idea delle pluripremiate Emy Scarpa e Graziella Frau

CAGLIARI, 29 aprile 2023, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Graziella Frau - RIPRODUZIONE RISERVATA

Graziella Frau - RIPRODUZIONE RISERVATA
Graziella Frau - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'elegante e gustosa pizza dedicata a Re Carlo III d'Inghilterra per la sua incoronazione, il 6 maggio nell'Abbazia di Westminster. E' stata creata in Sardegna, si chiama King Charles, è sovrastata da una preziosa corona di pane dorato, decorato con fini ricami e intarsiato di perle, per renderla regale, maestosa. Nasce da un'idea di due professioniste sarde dell'arte bianca: Emiliana Scarpa, pizza-chef originaria di Iglesias, e Graziella Frau, di Siniscola, maestra dell'arte del pane artistico, custode di una sapienza millenaria, entrambe pluripremiate nei rispettivi campi.
    Ha i profumi della Sardegna, una pizza green, "per sottolineare l'impegno e lo spirito ambientalista di re Carlo - spiega all'ANSA Emy Scarpa - al suo interno ho creato un giardino con le essenze dell' Isola: salvia, basilico, rosmarino, ma anche pompia, carciofo e cardo selvatico del signor Fabiano di Iglesias. L'impasto di semola è realizzato con estratto di clorofilla di basilico e pinoli". Arrivano da Nuragugume il pecorino e la mozzarella di pecora senza lattosio utilizzata anche per il ripieno del cornicione. Il pomodorino aromatizzato all'origano è un'altra prelibatezza: il datterino di Pula. Tocco finale, per conferire un particolare aroma, come ha suggerito il sommelier Fabrizio Abis, sulla pizza è stata nebulizzata l'acquavite alle ghiande realizzata a Nuchis-Tempio.
    La corona di pane, nata nel laboratorio di Graziella Frau, a Siniscola, ha fatto il suo viaggio verso Cagliari con tappe intermedie a Oristano, accolta nel laboratorio del maestro pizzaiolo Giovanni Cauli, la staffetta è poi proseguita verso Sanluri. Prodotta con semola di grano duro macinato a pietra, la corona di pane è bagnata in oro e decorata con rose, calle, uccellini, uva, spighe. "Ogni forma ha un significato profondo - svela la sua creatrice - Con questa pizza coronata auguriamo a re Carlo amore, pace, gioia e tanta salute".
    A Cagliari la King Charles è stata impiattata al Sea Flower, il ristorante su chiatta dove lavora Emy Scarpa. Dopo la Queen Elizabeth, raffinato omaggio alla compianta regina Elisabetta, con la quale ha trionfato al 1° Trofeo Memorial Rodolfo Sorbillo, la pluripremiata pizzaiola guarda ancora al Regno Unito "per un omaggio benaugurale al re". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza