/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I giocatori del Cagliari visitano i bambini del Microcitemico

I giocatori del Cagliari visitano i bambini del Microcitemico

Paziente Daniel strappa promessa, in campo contro l'Inter

CAGLIARI, 15 luglio 2023, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

I giocatori del Cagliari visitano i bambini del Microcitemico - RIPRODUZIONE RISERVATA

I giocatori del Cagliari visitano i bambini del Microcitemico - RIPRODUZIONE RISERVATA
I giocatori del Cagliari visitano i bambini del Microcitemico - RIPRODUZIONE RISERVATA

Visita speciale da parte del Cagliari. Una rappresentanza della prima squadra rossoblù ha salutato i giovani pazienti dell'ospedale pediatrico Microcitemico di Cagliari. Giorgio Altare, Alessandro Deiola, Edoardo Goldaniga, Marco Mancosu e Gabriele Zappa sono stati accompagnati dal personale sanitario nei reparti della struttura, regalando abbracci e sorrisi a bambine e bambini.
    Tra i più felici il piccolo Daniel. È riuscito a strappare una promessa: fare l'ingresso in campo con i suoi beniamini in occasione della prima uscita casalinga della stagione 2023/24, il match contro l'Inter.
    L'appuntamento, che verrà replicato più volte nel corso del campionato, ribadisce la stretta collaborazione tra l'ospedale pediatrico Microcitemico e la società, resa più forte anche grazie all'apporto della Fondazione Carlo Enrico Giulini che da anni promuove il progetto "Musica e Lettura… Siamo parte della cura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza