/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Brotzu un'ambulanza pediatrica per i piccoli pazienti

Al Brotzu un'ambulanza pediatrica per i piccoli pazienti

Acquistata con donazioni ad associazione 'il sogno di Giulia'

CAGLIARI, 27 luglio 2023, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Cagliari arriva la prima ambulanza pediatrica dell'Isola. Destinato all'ospedale San Michele dell'Arnas Brotzu il mezzo è stato acquistato con le donazioni raccolte dall'associazione "Il sogno di Giulia Zedda", la bambina morta a 10 anni, per un tumore al cervello dal cui nome è nato il progetto per aiutare i bambini meno fortunati.
    In nove mesi l'associazione ha raccolto 81.000 euro per l'acquisto dell'ambulanza, tutta colorata all'interno dove c'è anche un gancio per le termoculle per i bimbi nati prematuri, oltre al defibrillatore semiautomatico., "Giulia voleva fare la veterinaria - dice la mamma Eleonora che porta avanti i progetti dell'associazione -per questo l'ambulanza è molto colorata all'interno e all'esterno con tanti adesivi colorati sottomarini, orsetti, gufi e delfini. Il suo percorso di cura è iniziato proprio al Brotzu nel febbraio del 2014 e li siamo tornati con questo progetto".
    "Esattamente lo scorso anno abbiamo consegnato gli arredi per colorare la stanza di oncoematologia pediatrica per l'ospedale San Pietro di Sassari. Al rientro in auto ho fatto la proposta ai volontari e il giorno dopo eravamo al Brotzu da dottor Luigi Mascia per informarci meglio delle esigenze del reparto di chirurgia pediatrica - spiega - In pochissimo tempo abbiamo fatto il preventivo, aperto il conto corrente dedicato alla raccolta fondi per l'ambulanza e siamo partiti con eventi e manifestazioni, coinvolgendo altre associazioni partners che ci hanno supportato e offerto il loro aiuto".
    Ora l'ambulanza è a disposizione dell'ospedale per tutte quelle emergenze pediatriche. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza