/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regionali '24: settimana di trattative nei due schieramenti

Regionali '24: settimana di trattative nei due schieramenti

Il centrodestra tratta a Roma, centrosinistra verso Todde

CAGLIARI, 16 ottobre 2023, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si apre una settimana di incontri bilaterali e trattative in entrambi gli schieramenti che si presenteranno all'appuntamento elettorale di febbraio o marzo 2024 per la scelta del futuro presidente della Regione.
    Nel centrodestra si attendono gli esiti dei negoziati romani e dei tavoli fissati a giorni, che si concentrano sulla Lega e sulla possibilità che punti sulla candidata dell'Umbria (Donatella Tesei, uscente e data in vantaggio) invece che sulla Sardegna con il meno quotato Christian Solinas. Se fosse così spetterebbe a Fdi esprimere il proprio nome, cioè il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu. Ma Forza Italia non arretra e mette sul piatto tre potenziali governatori: il deputato Pietro Pittalis, la consigliera regionale Alessandra Zedda - che in alternativa potrebbe correre per il Comune di Cagliari - e il sindaco di Olbia Settimo Nizzi.
    I tre partiti alleati nella giunta sono stati timidi con la convention del popolo sardista organizzata da Solinas, sabato al Palacongressi della Fiera di Cagliari: Fdi non si è presentata, Fi era presente con Giuseppe Fasolino, che però è vice presidente dell'esecutivo oltre che assessore della Programmazione, la Lega c'era con il capogruppo in Consiglio regionale Michele Ennas, assente il coordinatore Michele Pais, mentre il deputato Dario Giagoni ha fatto sapere di non essere stato invitato "alla sfilata pre elettorale".
    Anche sul fronte opposto si attende a giorni la nuova convocazione del tavolo di coalizione del centrosinistra con il M5s e gli indipendentisti. Se l'assemblea del Partito democratico ha ratificato, lo scorso sabato, la decisione di non ricorrere alle primarie per invididuare il candidato, la proposta del M5s di Alessandra Todde, che trova sempre più la strada spianata, dovrà passare il vaglio della coalizione e superare la prova dei criteri fissati nell'ultima riunione.
    La matassa si potrebbe dipanare accontentando tutti e puntando su tre profili che sembrerebbero graditi nei sondaggi e con la rinuncia del Pd alla Regione e al Comune di Cagliari: Alessandra Todde per la Regione, Massimo Zedda per il Comune di Cagliari e Gianfranco Ganau per quello di Sassari. Sempre che non inista con la sua linea l'ex governatore Renato Soru, ormai orfano delle primarie da lui caldeggiate ma impegnato a tutto campo con una serie di incontri politici in tutta l'Isola.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza